- Cosa si nasconde sotto un gelataio a Gdańsk?
- Un cavaliere medievale?
- Una tomba unica con un’incisione rara.
- Chi era questo misterioso guerriero?
Scoperta Sorpresa a Gdańsk: La Tomba di un Cavaliere Medievale Sotto un Gelataio
ARCHEOLOGIA – Un’incredibile scoperta archeologica è avvenuta nella città polacca di Gdańsk, dove, sotto un gelataio, è stata trovata una tomba eccezionale risalente al XIII secolo. La sepoltura medievale include una rara incisione che potrebbe raffigurare il cavaliere stesso, un dettaglio che ha sorpreso i ricercatori.
Una Tomba di Pietra con un’Incisione Rara
Secondo quanto riferito da Sylwia Kurzyńska, archeologa di ArcheoScan che ha co-diretto gli scavi, “Abbiamo trovato una grande lastra tombale in pietra calcarea, scolpita con l’immagine di un cavaliere in armatura completa di maglia di ferro”. Questa lastra scolpita è un ritrovamento raro in Polonia, in quanto “solo poche tombe medievali presentano immagini dei defunti”, ha aggiunto.
La scoperta è avvenuta nel centro storico di Gdańsk nel mese di luglio, durante gli scavi in una zona che in passato ospitava una fortezza utilizzata tra l’XI e il XIV secolo. All’interno della fortezza sono stati rinvenuti i resti di un castello, una chiesa e un cimitero.
La Datazione della Tomba e il Significato Storico
La lastra tombale, che misura circa 150 centimetri di lunghezza ed è realizzata in pietra calcarea proveniente da Gotland, Svezia, è stata datata preliminarmente alla fine del XIII secolo o ai primi anni del XIV secolo. La scena raffigura un uomo in piedi, completamente armato e con spada e scudo.
“Nonostante sia stata realizzata in pietra calcarea morbida e sia rimasta sepolta per secoli, la conservazione della lastra è straordinaria: l’incisione, l’armatura e lo scudo sono ancora ben definiti”, ha commentato Kurzyńska.
Un Cavaliere di Alto Status Sociale
Poco dopo la scoperta della lastra, il team di ArcheoScan ha rimosso la pietra e ha scavato più a fondo, trovando uno scheletro maschile ben conservato, ma senza oggetti funerari.
“Tutti gli indizi suggeriscono che la persona commemorata fosse di alta estrazione sociale, molto probabilmente un cavaliere o qualcuno con un ruolo militare”, ha dichiarato l’archeologa.
Sebbene la data e la posizione della sepoltura coincidano con l’ascesa dei Cavalieri Teutonici, i ricercatori non hanno trovato iscrizioni o simboli che possano collegarlo in modo definitivo a quell’ordine.
Un Legame con le Origini di Gdańsk
Questa scoperta rappresenta un’importante testimonianza delle origini della città di Gdańsk, come ha sottolineato Kurzyńska. La tomba offre una rara opportunità di esplorare la vita e le sepolture dell’élite medievale della città, gettando nuova luce sulla sua storia.
Le Fasi Future della Ricerca
L’analisi della lastra e dello scheletro è ancora in corso. I ricercatori stanno documentando la lastra utilizzando scansioni 3D ad alta risoluzione, con l’obiettivo di ricostruire e preservare l’incisione unica. Inoltre, sono previsti approfondimenti chimici e genetici sui resti ossei per comprendere meglio l’identità di quest’uomo e le circostanze della sua vita.
“Prevediamo anche di creare una ricostruzione facciale basata sul cranio”, ha concluso Kurzyńska, per cercare di capire come potrebbe essere stato l’aspetto del cavaliere, che è già stato soprannominato dal pubblico “Lancelot di Gdańsk”.
Un’Importante Scoperta per la Storia Medievale di Gdańsk
Questa scoperta non solo arricchisce la conoscenza storica della città di Gdańsk, ma contribuisce anche alla comprensione della vita e delle sepolture dei cavalieri medievali nell’Europa del XIII e XIV secolo. Gli scavi in corso promettono di svelare ulteriori dettagli che potrebbero rivelare segreti nascosti da secoli sotto le strade di questa storica città polacca.