Vai al contenuto

Ritiro precauzionale del farmaco Ozempic: avviso urgente per i pazienti

| 9 Agosto 2025

Ozempic 1 mg è stato ritirato precauzionalmente in Europa per rischio contraffazione. Scopri come riconoscere il lotto sospetto e cosa fare in caso di possesso.

richiamo ozempic sicurezza pazienti

  • Hai comprato Ozempic?
  • Il lotto è contraffatto?
  • Come sapere se il farmaco che possiedi è falso e cosa fare per tutelare la tua salute?

La Malta Medicines Authority, l’autorità maltese per i medicinali, ha emesso un avviso urgente di sicurezza riguardante il ritiro di Ozempic 1 mg soluzione iniettabile in penna preriempita, circolante in Europa. Il richiamo riguarda un lotto specifico del farmaco per il trattamento del diabete, dopo che la Novo Nordisk, titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio, ha segnalato alle autorità maltesi il sospetto che una confezione del lotto in questione possa essere contraffatta.

Dettagli sul lotto interessato e il rischio di contraffazione

Il lotto in questione, identificato come PP5N682::RN287 con scadenza 02/2017, è stato al centro delle indagini. Le autorità sanitarie hanno spiegato che la segnalazione è giunta dopo che sono stati riscontrati degli indizi di contraffazione nel prodotto. Il farmaco è stato sottoposto a un attento monitoraggio e, al momento, le forze di polizia e le autorità sanitarie stanno collaborando per rintracciare e sequestrare le confezioni contraffatte.

Come riconoscere il farmaco contraffatto

La Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha precisato che le confezioni di Ozempic originali sono dotate di numeri di lotto univoci, codici a barre 2D e numeri di serie che possono essere tracciati attraverso un sistema elettronico dell’Unione Europea. Tuttavia, le confezioni del lotto sospetto, una volta scansionate, non hanno restituito i numeri di serie attivi, segnalando la possibilità di falsificazione.

Inoltre, le autorità hanno sottolineato che ci sono differenze visibili tra la penna iniettante originale e quella contraffatta. È importante, tuttavia, che i consumatori siano consapevoli che potrebbero esserci anche altri lotti falsificati con caratteristiche differenti.

ozempic ritiro precauzionale farmaco contraffatto

Cosa fare se si possiede una confezione di Ozempic del lotto ritirato

Le autorità sanitarie invitano tutti i pazienti in possesso di una confezione del lotto PP5N682::RN287 a sospendere immediatamente l’uso del farmaco e a seguire una serie di misure precauzionali per evitare rischi per la salute. È fondamentale:

  • Verificare il numero di lotto con la propria farmacia
  • Restituire la confezione presso il punto vendita dove è stata acquistata
  • Consultare il medico o il farmacista per ricevere indicazioni su come proseguire con la terapia

Sicurezza dei pazienti e comunicazione delle autorità

Le autorità sanitarie hanno ribadito che questo ritiro riguarda esclusivamente il lotto specificato e non coinvolge altri lotti di Ozempic. Il richiamo è stato disposto a scopo puramente precauzionale, al fine di garantire la sicurezza dei pazienti. In caso di dubbi o necessità di chiarimenti, i pazienti sono invitati a contattare il proprio medico curante o il farmacista.

Il ritiro precauzionale del lotto PP5N682::RN287 di Ozempic è un passo importante per evitare potenziali rischi per la salute derivanti dall’uso di farmaci contraffatti. Gli utenti sono invitati a seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità sanitarie per garantire la continuità della terapia e la propria sicurezza.