Vai al contenuto

Addio a Federica Marchetti, icona della moda e della cultura napoletana: un tributo alla sua carriera

| 13 Agosto 2025

Chi era Federica Marchetti? Come ha influenzato la moda e la cultura napoletana? Scopri la sua carriera e l'eredità che ha lasciato.

federica marchetti moda cultura

Una figura iconica del mondo della moda e della cultura napoletana, Federica Marchetti ci ha lasciati a 62 anni, stroncata da un cancro contro cui combatteva da tempo. La sua morte segna una profonda perdita per il panorama artistico e culturale di Napoli, dove è stata una protagonista indiscussa.

Federica Marchetti: Dalla Moda alla Televisione

Giovanissima, Federica Marchetti fu ritratta dal celebre fotografo Helmut Newton, il cui obiettivo catturò la sua bellezza unica in uno scatto che divenne leggendario. La sua immagine, insieme a quella dello stilista Ernesto Esposito, appare nel volume “Sumo” pubblicato da Taschen, un libro destinato ai collezionisti che include una sua posa nuda, simbolo di una bellezza torreggiante e di una luminosità che superava quella di molte sue colleghe internazionali. Nonostante il suo successo come modella, Federica non trovava appagamento in quella carriera. Per lei, il mondo della moda era stato solo un “divertissement” giovanile, una parentesi nella sua vita dinamica e mondana.

La vera svolta nella sua carriera avvenne quando Federica Marchetti si dedicò al giornalismo, per poi diventare autrice e programmista regista di numerosi programmi di successo per la Rai, tra cui Furore e Un Posto al Sole, che l’hanno consacrata anche come una delle personalità più apprezzate nel panorama televisivo italiano.

federica marchetti addio napoli

Una Carriera nel Mondo degli Eventi e della Cultura Napoletana

La sua capacità di costruire e mantenere relazioni solide e genuine le ha permesso di affermarsi come una delle pierre più esclusive della scena napoletana. Federica organizzava eventi di grande successo nei settori della moda, della gastronomia e della cultura, gestendo ogni aspetto con eleganza e discrezione. Il suo “savoir-faire”, unito a un’incredibile abilità nel socializzare, ha fatto di lei una figura di riferimento in ambito sociale e culturale.

Un’Onda di Dolore sui Social

In queste ore di profondo cordoglio, i social media sono invasi dai messaggi di addio a Federica Marchetti, ricordata come una donna volitiva, coerente, dal sorriso dolce e il tono di voce pacato, ma sempre risoluto. Nonostante la lunga battaglia contro il cancro, Federica ha affrontato la malattia con un ottimismo inconfondibile, continuando a concedersi all’affetto degli amici fino all’ultimo.

I Funerali di Federica Marchetti

Federica lascia nel dolore le figlie Beatrice e Lorenza Della Volpe, e la sorella Lorenza, che sono state sempre al suo fianco durante la lotta contro la malattia. I funerali di Federica Marchetti si terranno il 14 agosto alle ore 11:00 presso la Chiesa di Piedigrotta a Napoli, dove amici, familiari e colleghi si raccoglieranno per darle l’ultimo saluto.

Con la sua scomparsa, il mondo della moda, della televisione e della cultura napoletana perde una delle sue voci più autentiche e amate. La sua eredità vivrà nelle immagini che ha lasciato e nel segno indelebile che ha impresso nel cuore di chi l’ha conosciuta e amata.