Boxe: La tragedia di Terrel Williams e le sue conseguenze – Un caso che ha scosso il mondo dello sport
Nel mondo della boxe, la notte del 17 ottobre 2015 rimarrà segnata come un capitolo tragico. Durante un incontro che avrebbe dovuto essere solo un’altra sfida sportiva, la vita di due pugili si è drammaticamente cambiata. Terrel Williams, il pugile californiano, è stato accusato di aver utilizzato colpi proibiti contro il suo avversario, il portoricano Prichard Colón, provocando danni cerebrali catastrofici che lo hanno messo in coma per oltre 200 giorni. Cosa è successo a Terrel Williams dopo quel terribile incontro? E come è stata gestita la situazione dalle autorità competenti?
La tragedia che ha segnato una carriera
Il combattimento tra Terrel Williams e Prichard Colón si è trasformato rapidamente in un incubo per entrambi i pugili. Durante il settimo round, Colón iniziò a lamentarsi di vertigini, ma il medico di gara, Richard Ashby, permise che l’incontro proseguisse. Questa decisione ha avuto conseguenze devastanti per il portoricano, che poco dopo ha subito danni cerebrali permanenti. Le immagini di quel momento, insieme alle circostanze che hanno seguito l’incidente, sono diventate virali, suscitando un’ondata di indignazione e domande sul ruolo delle autorità nel garantire la sicurezza dei pugili.
Prichard Colón non si è mai ripreso completamente e, sebbene il suo stato di salute continui a essere delicato, la sua carriera è stata bruscamente interrotta. L’incontro con Terrel Williams ha segnato un punto di non ritorno per entrambi. Ma cosa è successo a Williams dopo quella notte?
La carriera di Terrel Williams post-tragedia
Dopo l’incontro con Prichard Colón, Terrel Williams è stato fuori dal ring per circa due anni. Il suo ritorno alla competizione è avvenuto il 17 novembre 2017, quando ha affrontato Rosemberg Gomez, battendolo per KO. Nel 2018, Williams ha proseguito la sua carriera con una vittoria contro David Grayton, conquistando una decisione unanime.
Nel 2019, ha sconfitto Justin DeLoach, ma la sua ultima battaglia, datata settembre 2019, ha visto Thomas Dulorme prevalere su di lui. Nonostante queste vittorie, la tragedia dell’incontro con Colón ha lasciato un segno indelebile sulla sua carriera e sulla sua vita. Terrel Williams, infatti, ha dichiarato di essere ancora in fase di recupero psicologico, un processo che potrebbe durare per tutta la sua vita.
Le responsabilità e le decisioni del medico
Un rapporto ufficiale del Dipartimento statale di regolamentazione professionale e occupazionale della Virginia ha esaminato l’incidente, ma ha stabilito che non vi era alcuna responsabilità da parte di Terrel Williams o del medico di gara. Secondo il rapporto, non c’era base legale per sanzionare il pugile californiano, sebbene l’errore del medico nel permettere che l’incontro continuasse abbia sollevato più di qualche dubbio.
Il medico Richard Ashby, infatti, è stato accusato di non aver preso sul serio le segnalazioni di Prichard Colón, che aveva dichiarato di avvertire vertigini e malessere durante il combattimento. Questo ha alimentato il dibattito sulla responsabilità dei medici e dei giudici di gara nel garantire la sicurezza dei pugili.
Le parole di Terrel Williams dopo la tragedia
Nel 2018, tre anni dopo il tragico incontro, Terrel Williams ha rilasciato un’intervista a The Ring dove ha parlato apertamente del dolore che provava. Nonostante fosse stato accusato da più parti, tra cui la famiglia Colón, di aver causato intenzionalmente il danno a Prichard, il pugile californiano ha dichiarato di pregare ogni giorno per il suo avversario.
“Prego per Prichard ogni giorno. Questo non cambierà mai. Non ti auguro altro che pace e salute. Nessuno vuole che ciò che è successo a Prichard accada a qualcuno. Tutti i pugili sono fratelli. Non farei mai del male intenzionalmente a qualcuno del genere,” ha affermato Williams.
Ha poi continuato:
“Sono state dette tante cose cattive su di me, soprattutto dalla famiglia Colón. Se questo è il modo in cui affronteranno la situazione e questo li aiuta a guarire, allora lascia che sia così. Anch’io sto ancora guarendo. Guarirò per il resto della mia vita.”
Il record di Terrel Williams
Terrel Williams ha avuto una carriera interessante nel mondo della boxe, con un record di 19 combattimenti, 18 vittorie e 1 sconfitta. Di queste vittorie, ben 13 sono arrivate per KO, dimostrando la sua potenza e abilità sul ring. Tuttavia, il suo incontro con Prichard Colón rimarrà l’aspetto più controverso della sua carriera, segnando il punto in cui la boxe ha dovuto confrontarsi con le sue ombre più oscure.

Dove vive e chi è Terrel Williams?
Terrel Williams è nato a Inglewood, in California, e attualmente risiede a Los Angeles. Con 39 anni, una statura di 1,83 metri e un peso di circa 66,4 kg (146,5 libbre), Williams ha ancora la determinazione di tornare a competere, ma il suo passato e la tragedia con Prichard Colón hanno inevitabilmente condizionato il suo percorso.
Il caso di Terrel Williams e la tragedia che ha coinvolto Prichard Colón è un monito sul lato oscuro dello sport e sull’importanza della sicurezza dei pugili durante gli incontri. Nonostante le accuse e le polemiche, Williams continua a vivere con il peso della tragedia e a fare i conti con le conseguenze di un incontro che ha cambiato per sempre le vite di tutti i coinvolti.