Vai al contenuto

Turista di 42 anni muore colpito da fulmine in Salento durante un temporale

| 18 Agosto 2025

Cosa fare in caso di temporale? Come proteggersi da un fulmine durante un viaggio in moto? Scopri i dettagli della tragedia in Salento.

fulmine cade sulla terra

Un tragico incidente ha scosso il Salento, dove un turista di 42 anni ha perso la vita dopo essere stato colpito da un fulmine mentre percorreva la statale 275, nel tratto che collega Nociglia a Surano, nel cuore del Basso Salento. La vittima, residente a Roma, si trovava in vacanza nella zona, ma la sua permanenza è stata tragicamente interrotta da un improvviso temporale che ha colpito l’area.

Il colpo mortale del fulmine

Secondo quanto riferito dalle forze dell’ordine, l’uomo stava percorrendo il tratto di strada quando è stato sorpreso dal maltempo. Il fulmine lo ha colpito con violenza, sbalzandolo dalla moto e folgorandolo. Il turista, nonostante i rapidi soccorsi, è deceduto sul colpo.

Sul posto sono intervenuti prontamente i carabinieri e i sanitari del 118, che hanno cercato di prestare i primi soccorsi, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare. Le forze dell’ordine stanno ora indagando sull’accaduto, cercando di ricostruire in dettaglio la dinamica dell’incidente.

Un altro fulmine colpisce un giovane in Abruzzo

Solo il giorno prima, un episodio simile si è verificato in Abruzzo, precisamente nel Teramano. Un ragazzo di 15 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere stato colpito da una saetta. Il giovane è attualmente in prognosi riservata e, a causa della gravità delle sue condizioni, è stato trasferito d’urgenza in elicottero all’ospedale Bambino Gesù di Roma, dove è seguito dai medici.

Fulmini e temporali: fenomeni naturali pericolosi

Gli incidenti causati dai fulmini sono eventi relativamente rari ma estremamente pericolosi, con gravi conseguenze. I fulmini, infatti, possono causare danni letali anche a chi si trova all’aperto durante un temporale. In questi casi, è fondamentale adottare comportamenti di sicurezza, come cercare riparo in luoghi sicuri e allontanarsi da oggetti metallici o alberi.

Con l’arrivo della stagione estiva, i temporali sono eventi più frequenti in molte zone d’Italia, tra cui il Salento e altre regioni del Sud, dove l’intensità del maltempo può sorprendere anche i più esperti.

Le raccomandazioni per evitare incidenti durante i temporali

Quando si è in viaggio, soprattutto in moto, è sempre importante tenere d’occhio le previsioni meteo e valutare se conviene continuare il viaggio durante condizioni avverse. I temporali estivi possono essere intensi e rapidi, con scariche elettriche molto potenti. In caso di maltempo, è consigliabile fermarsi in un luogo sicuro e aspettare che il temporale passi.

Prevenzione e consapevolezza sono la chiave per ridurre i rischi legati ai fenomeni atmosferici estremi, che purtroppo possono avere esiti fatali se non vengono affrontati con la giusta prudenza.