Vai al contenuto

OpenAI lancia ChatGPT-5: Il futuro dell’intelligenza artificiale è ora

| 10 Agosto 2025

OpenAI ha rilasciato ChatGPT-5, una nuova versione avanzata dell'AI. Scopri le novità, le potenzialità e la sfida per l'intelligenza artificiale futura.

chatgpt 5 openai intelligenza artificial

  • Cos’è ChatGPT-5?
  • Come cambia l’intelligenza artificiale?
  • Sarà davvero il futuro dell’AI?
  • Scopri tutti i dettagli sulla nuova versione di OpenAI.

OpenAI lancia ChatGPT-5: Un passo avanti nell’intelligenza artificiale

Il 7 settembre 2023, OpenAI ha finalmente rilasciato la tanto attesa nuova versione del suo celebre ChatGPT, definita come un enorme passo avanti nelle capacità dell’intelligenza artificiale (AI). La versione ChatGPT-5 è disponibile gratuitamente per tutti gli utenti di questo potente strumento, utilizzato ogni settimana da quasi 700 milioni di persone in tutto il mondo.

ChatGPT-5: Un modello “generalmente intelligente”

Sam Altman, co-fondatore e CEO di OpenAI, ha sottolineato che questa nuova iterazione rappresenta un modello che si avvicina notevolmente all’intelligenza generale, seppur non completamente. “Questo non è un modello che apprende continuamente dalle informazioni nuove che trova, un aspetto che considero fondamentale per un’Intelligenza Artificiale Generale (AGI)”, ha dichiarato Altman. Tuttavia, ha aggiunto che il livello di capacità raggiunto con ChatGPT-5 è una miglioramento significativo rispetto alle versioni precedenti.

Un miglioramento nel campo dell’intelligenza artificiale

L’annuncio di ChatGPT-5 ha suscitato grande entusiasmo nell’industria, con molti esperti che prevedono che l’intelligenza artificiale stia per trasformare profondamente il nostro modo di lavorare e di vivere. Mark Zuckerberg, CEO di Meta, ha scritto in una recente comunicazione interna che “lo sviluppo della superintelligenza sta ormai entrando in una fase concreta”, suggerendo che l’AI potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’umanità.

lancio chatgpt 5 ia sicurezza

Altman ha aggiunto che ci sono ancora “miglioramenti enormi” da raggiungere sul cammino verso una vera intelligenza artificiale generale. “Ovviamente, dobbiamo continuare a investire in potenza di calcolo a un ritmo straordinario per arrivare a quel punto, ma abbiamo intenzione di farlo”, ha affermato il CEO di OpenAI.

I concorrenti di OpenAI: una corsa globale all’intelligenza artificiale

Nel frattempo, i giganti tecnologici come Amazon, Google, Meta, Microsoft e xAI di Elon Musk stanno investendo miliardi di dollari nell’AI, accelerando la corsa alla supremazia tecnologica. Inoltre, la startup cinese DeepSeek ha creato un modello di AI che offre prestazioni elevate, utilizzando chip meno costosi, scuotendo ulteriormente il mercato dell’intelligenza artificiale.

ChatGPT-5: Un esperto in ogni settore

Sam Altman ha dichiarato che ChatGPT-5 si distingue per la sua competenza in vari settori, tra cui programmazione, scrittura e medicina. “GPT-3 sembrava come parlare con uno studente delle scuole superiori: a volte ottenevi una risposta giusta, altre volte qualcosa di completamente sbagliato. GPT-4 era come parlare con uno studente universitario, mentre con GPT-5 si ha davvero l’impressione di interagire con un esperto di livello PhD in qualsiasi argomento”, ha dichiarato Altman.

Un altro aspetto innovativo che ChatGPT-5 introduce è la possibilità di creare programmi software su richiesta. Questo processo, conosciuto come “vibe-coding“, potrebbe diventare un elemento definitorio della nuova era di ChatGPT-5.

openai chatgpt 5 aggiornamenti 2025

Opinioni contrastanti: ChatGPT-5 è davvero superiore?

Il blog dell’esperto britannico di AI, Simon Willison, che ha avuto accesso anticipato a ChatGPT-5, ha condiviso la sua valutazione: “Non è una rivoluzione rispetto ad altri modelli di linguaggio, ma trasmette competenza. Raramente commette errori e mi impressiona frequentemente”. Tuttavia, Elon Musk ha dichiarato su X (ex Twitter) che il suo modello Grok 4 Heavy è “più intelligente” di ChatGPT-5.

ChatGPT-5: L’intelligenza artificiale “onesta”

Uno degli aspetti fondamentali di ChatGPT-5 riguarda la sua affidabilità. Secondo Alex Beutel, responsabile della ricerca sulla sicurezza di OpenAI, il modello è stato addestrato per essere il più possibile onesto, evitando di supportare attività potenzialmente dannose. “Abbiamo creato valutazioni per misurare la presenza di inganno e addestrato il modello affinché risponda in modo veritiero e utile”, ha affermato Beutel.

Inoltre, ChatGPT-5 è stato progettato per generare “completamenti sicuri”, focalizzandosi su informazioni generali che non possono essere utilizzate per scopi dannosi.

Nuove opportunità per gli utenti: i modelli “open-weight”

OpenAI ha anche lanciato due nuovi modelli di AI open-weight, che possono essere scaricati gratuitamente e modificati dagli utenti. Questi modelli sono una risposta diretta alle offerte simili dei concorrenti e rappresentano un passo importante nella missione di OpenAI di mantenere un approccio trasparente e aperto allo sviluppo dell’intelligenza artificiale.

L’evoluzione continua

Con il rilascio di ChatGPT-5, OpenAI ha segnato un altro capitolo fondamentale nella sua missione di sviluppare una intelligenza artificiale sempre più sofisticata. Mentre il percorso verso l’intelligenza artificiale generale è ancora lungo, le potenzialità di questa nuova versione sono enormi e potrebbero davvero trasformare il modo in cui interagiamo con la tecnologia.

In un contesto di competizione globale e innovazione continua, ChatGPT-5 si presenta come un punto di riferimento, ma la sfida non finisce qui. La vera domanda è: quanto lontano arriverà l’intelligenza artificiale nei prossimi anni?